L’estate porta con sé giornate più lunghe, voglia di stare all’aperto, sole e relax. Tutto molto bello, se non fosse per il fatto che dietro ai benefici della luce solare, si nasconde un rischio troppo spesso sottovalutato: l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV). La protezione dai raggi UV non è quindi una sola questione estetica o stagionale, ma un pilastro fondamentale per la salute della pelle durante tutto l’anno e, ancora di più, nei mesi estivi.

Perché i raggi UV sono pericolosi?

I raggi ultravioletti, in particolare UVA e UVB, sono componenti della luce solare responsabili di danni cutanei che vanno dalla scottatura immediata all’invecchiamento precoce della pelle, fino all’aumento del rischio di sviluppare tumori cutanei, come il melanoma.

  • I raggi UVA penetrano in profondità nella pelle, accelerano il processo di invecchiamento e possono danneggiare il DNA cellulare.
  • I raggi UVB sono i principali responsabili delle scottature e, come gli UVA, sono associati al rischio oncologico.

Anche nelle giornate nuvolose o all’ombra, fino all’80% dei raggi UV può colpire la pelle, senza che ce ne accorgiamo.

Protezione raggi UV: non è mai solo una crema solare al mare

Proteggersi dal sole non significa semplicemente spalmarsi la crema quando si va al mare. La protezione è un insieme di abitudini quotidiane intelligenti, che coinvolgono ogni fascia di età. Ecco quindi come proteggere concretamente la cute ogni giorno:

  • scegliere una crema solare con SPF 30 o superiore, da applicare ogni 2 ore e dopo ogni bagno, anche in città;
  • indossare occhiali da sole con filtri UV, cappelli a tesa larga e indumenti traspiranti ma coprenti;
  • evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata, tra le 11 e le 16;
  • proteggere anche i più piccoli, la cui pelle è molto sensibile: un’esposizione solare non controllata nei primi anni di vita aumenta significativamente il rischio di tumori cutanei da adulti.

I rischi reali della mancata protezione

Non usare una crema solare con filtro SPF (Sun Protection Factor) significa lasciare la pelle completamente esposta all’azione dei raggi UV, e questo comporta una serie di rischi tutt’altro che trascurabili:

  • scottature acute, che oltre a essere dolorose aumentano in modo significativo il rischio di melanoma;
  • fotoinvecchiamento, ovvero la comparsa precoce di rughe, macchie scure e perdita di elasticità cutanea;
  • iperpigmentazioni e discromie, che possono diventare permanenti con l’esposizione ripetuta;
  • soppressione del sistema immunitario cutaneo, che rende la pelle più vulnerabile a infezioni e infiammazioni;
  • danni cellulari irreversibili: l’esposizione non protetta accumula danni nel DNA delle cellule cutanee, che nel tempo possono trasformarsi in lesioni precancerose o tumori della pelle.

Non esiste “abituare la pelle al sole”: ogni esposizione senza protezione è un’aggressione silenziosa e invisibile. Per questo motivo, la crema solare con SPF adeguato va considerata alla stregua di un presidio medico-preventivo, da usare ogni giorno, anche quando il cielo è coperto o ci si espone solo per brevi periodi

Protezione raggi UV: prevenire è sempre meglio che curare

Il danno solare non sempre è visibile nell’immediato. La pelle accumula l’esposizione nel tempo: ogni scottatura, ogni giornata senza protezione, lascia un segno. Per questo, la prevenzione è l’arma più efficace.

In particolare, è fondamentale:

  • monitorare l’aspetto di nei e macchie cutanee, tenendo d’occhio qualsiasi cambiamento di forma, colore, bordo o dimensione;
  • fare una visita dermatologica periodica, anche in assenza di sintomi evidenti;
  • effettuare la mappatura dei nevi, soprattutto in presenza di molti nei, familiarità con il melanoma o esposizioni solari intense in passato.

Presso Idrokinetik, la tua pelle è al sicuro

Nel nostro poliambulatorio ci prendiamo cura della tua salute cutanea con competenza e attenzione, offrendo:

  • visite dermatologiche personalizzate con specialisti esperti, in grado di individuare precocemente eventuali problematiche e guidarti nella protezione quotidiana della pelle;
  • mappatura dei nevi tramite dermatoscopia digitale, un esame non invasivo che permette di monitorare nel tempo ogni neo sospetto;
  • consigli pratici e personalizzati su come proteggere la tua pelle in base al tuo fototipo, alle abitudini quotidiane e allo stile di vita.

Non aspettare i segnali della pelle per agire.

Prevenire è un gesto d’amore verso te stess*. Questo è il momento perfetto per iniziare.

Prenota la tua visita dermatologica o la mappatura dei nevi presso Idrokinetik. Ti aspettiamo per costruire insieme un’estate e un futuro più sicuri.

    Nome

    Email

    Telefono (Facoltativo)

    Centro

    Il tuo messaggio