Magnetoterapia (CMP)

Magnetoterapia (CMP)

Una tecnica che è ormai molto conosciuta e che può aiutarti a stare meglio e a risolvere tutta una serie di problemi. La magnetoterapia, conosciuta già al tempo degli Egizi, è oggi applicabile anche in contesti medici con ottimi risultati. Che cos’è la magnetoterapia Come si può capire già dal suo nome, la magnetoterapia utilizza…

Leggi

Correnti Diadinamiche

Correnti Diadinamiche

Le correnti diadinamiche sono formate da onde con impulsi unidirezionali e sempre positivi. Gli effetti terapeutici delle correnti diadinamiche sono analgesico, trofico ed eccitomotorio. La terapia con correnti diadinamiche viene fatta tramite due elettrodi con grandezze in base all’area da trattare, in cui viene posizionato l’elettrodo attivo (in corrispondenza del maggior dolore) mentre l’altro elettrodo…

Leggi

Correnti Interferenziali

Correnti Interferenziali

Le correnti interferenziali sono correnti alternate di media frequenza che interagiscono nel punto in cui si incrociano; si ottengono utilizzando due generatori di corrente alternata di media frequenza, collegati a due coppie di elettrodi disposte ortogonalmente sulla pelle del paziente, in modo che le linee di forza dei due campi elettrici si sovrappongano nella zona…

Leggi

Bacinella Galvanica

Bacinella Galvanica

Questa è una metodica che sfrutta l’azione galvanizzante della corrente continua, cioè sfrutta le variazioni di polarizzazione che la corrente allo stato costante induce nei tessuti e nelle strutture eccitabili (vasi, nervi, terminazioni sensitive). Tale metodica può essere effettuata con due elettrodi (galvanizzazione) o sostituendo l’elettrodo distale con una bacinella con acqua (preferibile per trattare…

Leggi

Ionoforesi

Ionoforesi

La ionoforesi sfrutta la corrente continua per l’introduzione  di sostanze medicamentose nell’organismo. Nel corpo umano la migrazione degli ioni medicamentosi avviene attraverso gli sbocchi delle ghiandole sudoripare,di quelle sebacee e dei dotti piliferi. Le sostanze con peso molecolare basso attraversano più velocemente la membrana e sono quindi da  preferire per l’efficacia del trattamento. Anche l’intensità…

Leggi

TENS

TENS

La TENS terapia è la tecnica di elettroterapia più utilizzata in fisioterapia, con finalità analgesico-antalgiche nella Terapia del Dolore, di estrema efficacia per il trattamento di molte patologie neuronali, osteo-articolari, dei legamenti e dei tendini. La sigla TENS deriva dalle lettere iniziali delle parole inglesi “Transcutaneous Electric Nervous Stimulation” (stimolazione elettrica transcutanea nervosa), in quanto…

Leggi

Elettroterapia di stimolazione

Elettroterapia di stimolazione

Terapia con correnti elettriche variabili nel tempo in rapporto alla forma e durata degli impulsi, della pausa e della direzione del flusso, ed il cui scopo principale è l’azione eccitomotrice sulle fibre muscolari denervate e sui gruppi muscolari ipotrofici. Indicazioni: Paralisi per lesione del secondo neurone. È importante sottolineare, in primo luogo, che l’elettroterapia di…

Leggi

Ultrasuonoterapia

Ultrasuonoterapia

L’ultrasuono è una vibrazione acustica con una frequenza al di sopra di quelle udibili dall’orecchio umano (maggiore di 20000 Hz). L’ultrasuonoterapia è l’applicazione a scopo terapeutico di questo tipo di energia sonora. La produzione di ultrasuoni si ottiene sfruttando l’effetto piezoelettrico, che è la proprietà di alcuni cristalli minerali , di produrre vibrazioni  comprimendosi e…

Leggi

Laser Terapia

Laser Terapia

La laser terapia consiste nell’utilizzare per scopo terapeutico nel settore della fisioterapia gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica generata da due sorgenti di luce laser. La sigla LASER è l’acronimo di “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation”, ovvero amplificazione della luce ottenuta per emissione di radiazioni. Il flusso Laser, penetrando i tessuti, provoca delle reazioni…

Leggi

Tecarterapia (Tecar)

Tecarterapia (Tecar)

La Tecarterapia® (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo), è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antiinfiammatori. La ragione d’essere della Tecarterapia®  sta nella constatazione che ogni patologia osteo-articolare e dei tessuti molli rallenta e modifica i processi biologici che stanno alla base della riparazione del danno subito. L’idea…

Leggi