In collaborazione con gli specialisti della S.C. Medicina Fisiatrica e Riabilitativa dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR), nasce un progetto dedicato interamente ai bambini: Idrokinetik Kids. Un programma innovativo seguito da un’equipe di medici specializzati in ambito ortopedico che si prenderanno cura di tutti i pazienti più piccoli. Ascolteranno con attenzione le loro esigenze e forniranno un…
Riabilitazione Senologica
Cos’è la Riabilitazione Senologica? Le complicanze secondarie ad intervento per Carcinoma mammario suscettibili di valutazione e trattamento da parte del fisioterapista sono: il dolore, le alterazioni cicatriziali, le limitazioni articolari della spalla, le complicanze legate alla chirurgia ricostruttiva della mammella e le lesioni neurologiche periferiche (in particolare la cosiddetta “scapola alata” da interessamento del nervo…
Terapia manuale della colonna
Il mal di schiena è uno dei sintomi più frequenti nella popolazione, sempre più presente soprattutto con l’avanzare dell’età. Ci sono molti tipi di mal di schiena, accompagnati da diverse sintomatologie e associati a diversi tipi di cause. Nonostante queste differenze, ciò che accumuna chi soffre di mal di schiena è la riduzione della…
Back & Neck school
Cose’è la “Back & Neck School”? La “Back & Neck School”, letteralmente tradotta “Scuola della schiena e collo”, è sorta per insegnare tutto quello che serve per prevenire e curare il mal di schiena e la cervicalgia; non è una semplice ginnastica per il mal di schiena, ma una vera e propria scuola. Qual è…
Mobilizzazioni articolari
In seguito a incidenti, traumi, malattie motorie, si potrebbe andare incontro al rischio dell’immobilizzazione articolare, cioè quella situazione in cui, per cause specifiche, si arriva ad un punto in cui anche effettuare qualche piccolo movimento con l’arto in questione sia davvero complicato. E’ in questi casi che è fondamentale non lasciare immobile a lungo l’arto,…
Pompage
Una tecnica che può servire moltissimo per ridurre disturbi di varia natura e per aiutare il recupero di arti e funzionalità anche dopo traumi e nel percorso di una malattia. Si tratta del pompage, un sistema che si sta utilizzando sempre di più e che trova diverse applicazioni nel trattamento di disturbi e patologie. …
Streching capsulare
In cosa consiste lo stretching capsulare? Questa tecnica consente l’allungamento delle articolazioni capsulari su tutti i piani. È particolarmente utile quando si tratta di articolazioni che sono state utilizzate molto poco e hanno perso la loro elasticità, iniziando a indurirsi. Lo stiramento delle articolazioni capsulari stimola le ghiandole sinoviali a produrre un lubrificante liquido che…
Stretching muscolare assistito
Come funziona lo stretching muscolare assistito? Lo stretching muscolare assistito prevede, rispetto a quello tradizionale, la presenza di un rieducatore. Questo permette al paziente di eseguire correttamente gli esercizi che gli vengono assegnati. In questo caso ci si focalizza direttamente sui benefici dello streching, senza dover pensare alla correttezza o meno della gestualità. Il paziente…
Massaggio trasversale profondo
Massaggio trasversale profondo Una tecnica che, se ben eseguita, può aiutare moltissimo a prevenire e a curare disturbi di varia natura. Si tratta del massaggio trasversale, o trasverso, profondo. Lo scopo del massaggio trasversale profondo è di mantenere la mobilità all’interno delle strutture dei tessuti molli di legamenti, tendini e muscoli e prevenire la formazione…
Massaggio miofasciale
Cos’è il massaggio miofasciale? Il massaggio miofasciale è una tecnica sicura e molto efficace che prevede l’applicazione di una leggera pressione sostenuta nelle restrizioni del tessuto connettivo miofasciale per eliminare il dolore e ripristinare il movimento. Questo “elemento temporale” essenziale ha a che fare con il flusso viscoso e il fenomeno piezoelettrico: un carico basso…