Densitometria ossea – Dexa/Moc

Densitometria ossea – Dexa/Moc

La densitometria ossea è una tecnica diagnostica che permette di valutare la densità minerale delle ossa, risultando particolarmente utile nella diagnosi e nel monitoraggio dell’osteoporosi. Questa malattia dello scheletro si caratterizza per la riduzione del contenuto minerale delle ossa e per il deterioramento della microstruttura che le caratterizza; come tale, espone i pazienti ad un…

Leggi

Ecografia internistica

Ecografia internistica

Che cos’è l’ecografia internistica? L’ecografia internistica è una branchia del mondo dell’ecografia che si occupa dello studio degli organi interni come: collo, tiroide, ghiandole salivari, tessuti molli di ogni distretto, linfonodi superficiali di ogni distretto, mammelle, fegato, colecisti, pancreas, milza, reni, surreni, linfonodi profondi, vasi addominali, tubo digerente, vescica, prostata, canali inguinali, pene, testicoli. Si eseguono…

Leggi

Ecocolor doppler arterioso e venoso

Ecocolor doppler arterioso e venoso

Che cos’è l’Ecocolor doppler arterioso e venoso? l’Ecocolor doppler arterioso e venoso consiste in un’indagine ecografica e doppler, unite insieme per valutare il flusso e dimensioni dei vasi arteriosi e venosi di calibro medio e grande. A cosa serve l’Ecocolor doppler arterioso e venoso? Questa indagine è utile per valutare il calibro del vaso. In…

Leggi

Ecografia Muscolo scheletrica

Ecografia Muscolo scheletrica

Che cos’è l’Ecografia Muscolo Scheletrica? L’ecografia muscolo scheletrica è un particolare tipo di Ecografia in cui viene effettuato uno screening del paziente attraverso l’uso di sonde ad alta frequenza. A che cosa serve? Essa è in grado di offrire una valutazione ottimale della struttura muscolare, tendineo e mio-tendinea di una particolare zona del corpo analizzata….

Leggi