62022Giu
Infiltrazioni di Collagene: il nuovo trattamento

Infiltrazioni di Collagene: il nuovo trattamento

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a profondi cambiamenti nel trattamento delle patologie dell’Apparato muscolo-scheletrico. In termini di impatto sulla salute globale, le malattie muscoloscheletriche (Mms) sono seconde solo alle mentali e ai disturbi del comportamento. Nel ventennio 1990-2010 questo insieme di patologie (quali lombalgie, cervicalgie, artrosi, artrite, osteoporosi e altre Mms), è risultato essere tra…

Read More
62022Mag
Legamento crociato anteriore del ginocchio: ricostruzione con legamento sintetico (LARS)

Legamento crociato anteriore del ginocchio: ricostruzione con legamento sintetico (LARS)

La rottura del legamento crociato anteriore (L.C.A.) del ginocchio è una delle lesioni più frequenti negli sportivi, sia che essi siano professionisti o amatoriali. È un infortunio abbastanza “famoso” se pensiamo alla quantità di calciatori, cestisti o sciatori di cui abbiamo sentito parlare nei notiziari sportivi. Tuttavia questa lesione può colpire anche soggetti che non…

Read More
272022Apr
Polinucleotidi: la terapia innovativa

Polinucleotidi: la terapia innovativa

Lo specialista in Ortopedia e traumatologia deve dare risposte ai pazienti e deve cercare di risolvere i problemi delle persone che si presentano in ambulatorio. Ognuno con le proprie esigenze, ognuno con i problemi e con la compartecipazione più o meno marcata al dolore ed alla impotenza funzionale della articolazione colpita. Ciascun paziente vive circondato…

Read More
232022Mar
Lo Yoga e i suoi benefici

Lo Yoga e i suoi benefici

Mi presento: sono Marco Cavallari, insegnante di Yoga presso il poliambulatorio Idrokinetik, appassionato ed esperto di questa filosofia da più di 30 anni. Oggi ti voglio parlare della disciplina che pratico e che insegno da anni, in grado di influenzare positivamente la vita di ognuno sotto tre diversi aspetti: fisico, psicologico e spirituale. Un insieme…

Read More
232022Mar
Scricchiolio Collo: cos’è e come sbarazzarsene

Scricchiolio Collo: cos’è e come sbarazzarsene

Lo scricchiolio collo è un disturbo che molte persone lamentano, talvolta indicato erroneamente come “sabbia nel collo”.  Infatti non è del tutto corretto riferirsi in questo modo allo scricchiolio collo. Questo perché la sensazione di sabbia avvertita in quell’area non riflette quanto sta accadendo realmente. Si tratta di una pura sensazione che non è davvero…

Read More
172022Gen
Il trattamento delle patologie della spalla con il dott. Fabrizio Campi

Il trattamento delle patologie della spalla con il dott. Fabrizio Campi

La spalla è sempre stata una delle articolazioni più soggette a disturbi di tipo doloroso. Ancora alcuni anni fa l’unico termine usato per caratterizzare un dolore alla spalla era “periartrite di spalla”, che, per i non addetti ai lavori, stava ad indicare una generica infiammazione dei tessuti circostanti la zona che collega il busto al…

Read More
172021Dic
Riabilitazione e sclerosi multipla

Riabilitazione e sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una malattia che può colpire la colonna vertebrale e il cervello, e causare problemi anche a livello di movimenti di braccia, gambe, e di equilibrio. Tra i primi segnali a cui porre attenzione, ci sono la frequente perdita di equilibrio o senso di vertigine, l’incapacità di controllare la vescica, spasmi muscolari…

Read More
302021Nov
La Riabilitazione Post-Intervento al Menisco

La Riabilitazione Post-Intervento al Menisco

Se da un lato è vero che per guarire da una problematica al menisco è fondamentale essere operati da medici preparati e specializzati, è altrettanto vero che con l’operazione chirurgica si fa metà del lavoro: l’altra metà, per una guarigione corretta, spetta alla riabilitazione. E’ quindi fondamentale scegliere con attenzione il medico che effettuerà l’operazione,…

Read More
292021Nov
Frattura Bimalleolare: cos’è e come si cura

Frattura Bimalleolare: cos’è e come si cura

Una delle zone del corpo più soggetta a fratture, è la caviglia. Basti pensare alla sua posizione, che la vede caricata del peso di tutto il corpo. La caviglia è un’articolazione composta in realtà da tre ossa: la tibia, il perone e l’astragalo (osso che si trova tra il calcagno e l’osso della tibia e…

Read More